Il deserto avanza e il diluvio s’avvicina.
È il cambiamento climatico
Visioni e previsioni

Desertificazione del Lago Ciad
Mostra fotografica di Marco Gualazzini
Fino al 22 febbraio 2023
Reggia di Colorno
~
Climate change. Punti di vista fotografici
con Marco Gualazzini, Gabriele Galimberti, Gigi Montali.
13 dicembre, ore 11.00
Università di Parma, plesso via D’Azeglio 85, Aula B
~
Contest a premio
#fotodacqua2022
L’acqua in tutta la su varietà di espressioni, forme e usi
#photodry2022
La sua mancanza, la scarsità idrica, la siccità
21 novembre - 22 dicembre
Premiazione 25 gennaio 2023
A cura di Colornophotolife
~
Ombre in centro. Scenari per estati sempre più calde
Cambiamento climatico e spazi pubblici. Immaginare gli spazi esterni del centro storico di Parma fra dieci anni - scene di strade e piazze, spazi pubblici e luoghi condivisi, esercizi pubblici e dehors, tra giornalismo e racconto, design urbano e videomaking.
Formati foto e video (brevi) liberi.
in collaborazione con Cea e Master in comunicazione digitale dell’Università di Parma
Contest a premio
con F. Fulvi, R. Valloni, G. Triani
Lancio 14 dicembre Ore 15.00
Parma, infopoint Unipr - sottopassaggio ponte romano
Scadenza presentazione lavori 31 marzo 2023
~
Parma come Marrakech? Paesaggio urbano in trasformazione
I negozi d’estate apriranno solo di primo mattino e dopocena?
partecipano C. Franchini (direttore Ascom),
I. Cortesi (Univ Parma), R. Valloni (Cea), C.Bertogalli (attivista ambientale)
evento online - 7 dicembre, ore 17,30
~
Chiare, fresche e dolci acque (riciclate). Usi e riusi dell’acqua. Oltre l’emergenza
con M. Casadei (Ad. Iride Acque) e F. Mantelli (Presidente Consorzio della Bonifica Parmense), D. Friggeri (delegato Provincia di Parma alla pianificazione e politiche ambientali)
evento online - 13 dicembre, ore 17,30
~
Bello, buono e sostenibile.
Il viaggio di www.wateronline.info, “Campioni di sostenibilità”.
con interviste ad alcuni produttori di Coldiretti
Evento online - 15 dicembre, ore 17.00
~
Acqua. Elemento del buon cibo e dell’agricoltura per lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare, progetto Educazione alla Campagna amica 2022-2023
webinar di Coldiretti
13 dicembre, ore 16.30
Conversazioni

Pioverà? Le cipolle di mia mamma.
Previsioni del tempo, clima e saggezza popolare
con C.Allegri, G.Ballarini, G.Conti, G.Triani.
Live streaming - 25 novembre, ore 17.30
A seguire
Sentire, cercare e trovare l’acqua.
Conversazione con il rabdomante Renato Labolani
~
Acqua: un ponte tra le culture
L’autore Aluisi Tosolini dialoga con Marco Dotti, direttore editoriale di Emi
30 novembre, ore 18.30
Museo d’arte Cinese ed Etnografico, parma
~
Il Po nel racconto di due scrittori
Dialogo fra Guido Conti (Il grande fiume Po)
e Tobias Jones (The Po: An Elegy for Italy’s Longest River)
seguirà aperitivo alla parmigiana
29 novembre, ore 18.00
Bistrot Corale Verdi, Parma
~
Spotmania. Esplosioni di gusti pubblicitari. Creatività memorabile
Vota lo spot che ti piace di più.
Hai una “storia pubblicitaria” da raccontare? Portala e falla vedere
12 dicembre, ore 11.00
Università di Parma, plesso via D’Azeglio 85, Aula
Ralizzata in collaborazione con:
Comune di Parma - Assessorato alla cultura~ CEA (Centro Etica Ambientale) ~ Coldiretti parma ~ Consorzio della Bonifica Parmense ~ Museo d’Arte Cinese ed Etnografico ~ Colornophotolife

Segreteria organizzativa:
Eureka. Cultura e innovazione - Tel. 389 5999611